top of page

L'endoscopia è una metodica che permette la visualizzazione di organi interni.

​

Consiste nell'utilizzare sonde (endoscopi) in genere flessibili, a volte rigide, che vanno inserite in cavità naturali del cane o del gatto, in modo da ispezionare al meglio gli organi interessati e permette di eseguire campionamenti per la diagnosi definitiva di patologie o approcci terapeutici (es. rimozione corpi estranei, polipectomia, dilatazione stenosi).


A seconda dell'apparato che si indaga la procedura endoscopica prende nomi differenti, ad esempio:
- rinoscopia: valutazione endoscopica delle vie aeree superiori
- broncoscopia: valutazione endoscopica delle vie aeree inferiori
- gastroscopia: valutazione endoscopica di stomaco
- colonscopia: valutazione endoscopica del colon

Foto endoscopia 1.jpg

Endoscopia

Tipologie di Endoscopia

Rinoscopia

Broncoscopia

Gastroscopia

Colonscopia

Rispondiamo alle domande più comuni

L'endoscopia è una procedura invasiva?

L'endoscopia rappresenta una metodica a minima invasività.

E' necessaria l'anestesia generale?

Si. Per eseguire l'endoscopia negli animali è necessario che il paziente sia in anestesia generale.

Quali sono i rischi dell'anestesia?

Una attenta valutazione anestesiologica del paziente e la familiarità dell'anestesista con la procedura da eseguire minimizza i rischi e le possibili complicanze.

Quali sono i rischi dell'endoscopia?

I rischi dell'endoscopia sono generalmente bassissimi, le complicazioni rare e dipendono entrambi dal tipo di procedura che si effettua. 

L'endoscopia è dolorosa?

Solitamente l'endoscopia non è dolorosa, neanche nel caso in cui fosse necessario effettuare campioni bioptici o rimozione di masse come in corso di polipectomia

Il digiuno è necessario?

Si. Sia per la necessità di anestesia generale sia in particolare per l'endoscopia dell'apparato digerente. Solitamente è sufficiente un digiuno di 10-12 ore.

L'animale deve prendere lassativi?

La somministrazione di lassativi potrebbe essere indicata. Sono prodotto che possono comportare dei rischi per cui nel singolo caso il veterinario ne valuta la necessità di prescrizione.

Quanto costa una endoscopia?

I costi dell'endoscopia sono variabili, dipendono dal tipo di strumentario che deve essere utilizzato, dal tempo richiesto e dalla difficoltà della procedura.

Dr. Federico Granatiero

logo Granatiero veterinario

Medico Veterinario

Centri

Pronto Soccorso Veterinario Laudense

Viale Milano 22 Lodi (LO)

Bluvet - Clinica Veterinaria Lainate 

Via Nerviano 2 Lainate (MI)

Centro Veterinario CTO

Via Brenta 5 - Vigevano (PV)

© 2024 By Dr. Federico Granatiero, Corso Repubblica 19 Vigevano | PI. 02748660186 | Privacy - Legal

NEKOI .png
bottom of page